MAGAZZINI AUTOMATICI
BONFANTI progetta e realizza magazzini automatici adibiti allo stoccaggio di materiali pesanti ed/o ingombranti. I magazzini automatici sono progettati per una completa gestione di Unità di carico, aventi variegate caratteristiche dimensionali (ad esempio, lunghezze fino a 25m) e pesi fino a 50t cad. I magazzini automatici BONFANTI sono progettati e forniti completi degli elementi necessari per l’esecuzione di tutte le attività di stoccaggio, controllo e gestione, specifiche di ogni singolo progetto.
Tra i principali elementi componenti le soluzioni BONFANTI ci sono:
- Gru robot automatiche di movimentazione
- Applicazione SW di gestione e controllo magazzino "AWCS"
- Sistemi di controllo dimensionale e di sagoma
- Strutture di contenimento Unità di carico (scaffalature, selle, etc)
- Sistemi di lettura e riconoscimento etichette e materiali
- Navette di trasporto a terra
- Buffer automatici di deposito materiale in ingresso e uscita
- Baie di ingresso e uscita
I principali vantaggi ottenuti con l’utilizzo dei magazzini automatici BONFANTI sono:
- Massimo sfruttamento degli spazi disponibili sulle 3 dimensioni
- Riordinamento automatico e dinamico degli spazi
- Completa tracciabilità logistica dei materiali
- Applicazione certa di differenti logiche di magazzino (FIFO, LIFO, a progetto)
- Etichettatura del materiale in ingresso
- Invariabilità qualitativa sui materiali
- Certezza di evitare collisioni o interferenze che causano danni e degradi qualitativi sui materiali
- Tempi di stoccaggio e movimentazione costanti ed non dipendenti dalla presenza umana
- Riduzione del personale addetto alla gestione del magazzino
- Incremento del livello di sicurezza operativo con la completa eliminazione delle operazioni di movimentazione e stoccaggio manuali (questa attività è tra quelle con più alto rischio di incidenti ed infortuni)
- Logiche operative di stoccaggio personalizzabili in funzione di specifiche esigenze organizzative
- Parametrizzazioni di sistema
- Regole di configurazione predefinite
- Monitoraggio di eventi critici
- Gestione di programmi di scarico del magazzino predefiniti
- Gestione automatica dei rientri dei materiali dalle linee di produzione
- Interconnettività con altre applicazioni ed impianti di produzione o movimentazione:
- Certificazione della disponibilità di materiali in ingresso ed uscita
- Ricezione dei dati anagrafici e di processo del materiale in Ingresso
- Trasmissione dei dati anagrafici, di processo e logistici del materiale in uscita
- Scambio dati, informazioni e comandi con applicazioni di gestione (MES, ERP, MRP, ecc)
- Programmi di scarico e/o di lavoro
- Dati anagrafici
- Giacenze e movimenti di magazzino
Modularita
Il concetto progettuale di base dei magazzini automatici BONFANTI è la flessibilità applicativa, la quale consente implementazioni dinamiche e modulari che permettono la massima ottimizzazione degli investimenti in funzione della reale crescita delle esigenze logistiche del cliente.
Tra i principali settori di applicazione dei magazzini automatici elenchiamo:
- Settore SIDERURGICO - Mag. Coils, Billette/Blumi, Lamiere, Corpi lunghi (Fasci, Tondi, Tubi, Profili)
- Settore METALLURGICO / CENTRO SERVIZI - Mag. Coils, Lamiere, Tubi, Fasci, Tondi, Profili, Billette, Attrezzature, Pacchi, Pallet
- Settore MANIFATTURIERO - Mag. Attrezzature / Stampi, Semilavorati vari, Pannelli, Materiali finiti vari, Pallet
- Altri SETTORI - Mag. Cilindri di stampa, Attrezzature / Stampi, Semilavorati vari, Materiali finiti vari, Pallet, Flange, Spezzoni